Speciale Venezia 75: Francesco Merini e La follia degli altri
Francesco Merini sceglie di raccontare il lavoro del padre Alberto, psichiatra allievo di quel Carlo Gentili che, prima dell’entrata in vigore della legge Basaglia, sperimentò a Bologna la psichiatria nel territorio. Nel 1994 un fatto eccezionale: per la prima volta in un Centro di Salute Mentale arriva un paziente africano. Negli anni successivi a quel paziente ne seguono molti altri e Alberto Merini si rende conto di essere di fronte a un cambiamento storico: è caduto il muro di Berlino, è finita la stagione del “modello emiliano”, è finito il “secolo breve” e si affaccia la globalizzazione. Da questo momento il suo percorso professionale è segnato da una domanda fondamentale: come curare il disagio mentale di una persona che ha un orizzonte culturale completamente diverso dal nostro? “La follia degli altri” è prodotto da Mammut Film di cui Francesco è socio, ed è tra i progetti vincitori del bando MigrArti, che lo ha portato in concorso a Venezia 75.
Video
- Data di pubblicazione
- 02/09/2018
- Ultima modifica
- 28/08/2018